Nodo HOT SPOT Multimodo
a Boffalora Sopra Ticino
Nell'intento di migliorare il servizio di Radiocomunicazioni d'Emergenza prestato da ARI-RE nell'ambito della Protezione Civile, la sezione ARI di Magenta, attraverso IW2NBW, è riuscita ad attivare un HOT SPOT MULTIMODO, C4FM, DMR e DSTAR che permette di aver garantita la copertura radio nel territorio di competenza della Sezione.
L'HOT Spot è attivo da dicembre 2012 con il nominativo IR2UEI, sulla frequenza assegnata dal Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni per il servizio , autorizzazione rilasciata il 05/11/2012 prot. DGSCER n. 82.638 (vedi autorizzazione).
Prima di scegliere la frequenza operativa dei 430.950 MHz, il nodo ha lavorato per qualche giorno in fase di TEST in VHF, successivamente, essendo abbastanza sovraffollata la piccola fettina da utilizzarsi per tali servizi in VHF, si è scelto di spostarlo in UHF, dove le frequenze risultano più libere.
La frequenza è anche stata scelta in base al verbale di riunione tra le varie associazioni radioamatoriali tenutosi in data 06/02/2007 presso gli uffici dell'allora Ministero delle Comunicazioni. In tale verbale si cita che la fettina UHF tra 430.925 e 431.025 MHz, sia destinata ai fini di collegamento per link tra le stazioni automatiche non presidiate.
Il nodo dal nome IR2UEI opera sulla frequenza 430.950,0.
Per ulteriori info
Per verificare l'attività dello stesso occorre cliccare qui:
--------------
Nota:
Un particolare ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Boffalora Sopra Ticino per la possibilità di attivazione del sistema.
73 IW2NBW Andrea
Mappa di copertura (approssimativa)
Mappa dettaglio